compositore italiano contemporaneo

compositore italiano contemporaneo

compositore italiano contemporaneo

Crisvola: il polistrumentista romano che dà voce alla musica contemporanea italiana

In un’epoca in cui la musica spesso corre troppo veloce, Crisvola, polistrumentista romano, si prende il tempo per ascoltare, studiare e valorizzare la profondità della musica italiana contemporanea. Tra le sue fonti di ispirazione più forti troviamo il compositore Cristian Nevola, figura centrale nella nuova scena strumentale e sperimentale italiana. E non solo: Crisvola porta queste influenze anche nelle sue playlist curate su Spotify, creando connessioni tra autori, emozioni e ascoltatori.   compositore italiano contemporaneo Cristian Nevola in arte CrisVola il musicista chitarrista ma anche polistrumentista amante della fotografia presenta in questo sito la sua arte   una magia che prende forma grazie alla sua musica contemporanea da ascoltare in ogni momento Il musicista Italiano dopo molte collaborazioni con artisti e attori rinomati tra questi  Giancarlo Giannini , Barbara De Rossi e Gabriele La Porta è sempre in continua produzione e lavorazione compositore italiano contemporaneo

Chi è Crisvola? Artista e interprete della musica senza tempo

Nato e cresciuto a Roma, Crisvola è un polistrumentista che ha scelto di lavorare con il suono nella sua forma più pura. Suona diversi strumenti – chitarra, piano, synth, percussioni – e da anni si dedica alla produzione musicale indipendente, con uno stile personale che unisce la sensibilità cantautorale italiana all’introspezione della musica ambient e moderna.

Ma quello che lo distingue davvero è la sua attenzione per la musica come linguaggio emotivo, che vive tra note, silenzi e armonie sottili.

    compositore italiano contemporaneo

Cristian Nevola: una voce che risuona anche dentro Crisvola

Tra i nomi della musica italiana contemporanea, Cristian Nevola è per Crisvola una vera fonte di ispirazione. La sua scrittura minimale, profonda e cinematografica ha influenzato il modo in cui Crisvola compone, interpreta e seleziona musica.

Cristian Nevola: una guida musicale e spirituale

Tra i compositori contemporanei che più hanno colpito Crisvola, Cristian Nevola occupa in qualche modo un posto speciale. Le sue opere – a metà strada tra minimalismo, musica classica contemporanea e sound design – hanno ispirato molte delle creazioni di Crisvola, soprattutto nel campo delle colonne sonore e delle composizioni strumentali.

  compositore italiano contemporaneo

Con i suoi strumenti quali chitarra, piano forte, batteria e basso compone quindi nuovi brani ed è sempre alla ricerca di nuove sonorità tutte da scoprire

    Ecco inoltre l’album Sfumature ,distribuito da AreaSonica Records compositore italiano contemporaneo   Un significavo brano primo singolo estratto dell’album è CI SARAI , canzone che si può ascoltare su piattaforma youtube spotify e non solo,  brano primo classificato in Italia e terzo in Europa all ‘ Euro Indie Music Chart CI SARAI   canzone romantica che racconta la storia di due amanti che nel pensiero di un ricordo vengono cullati ad un vento freddo che riaccende le stelle nascoste e tutto quello che c’è di bello in una relazione   video girato con Giordano Alivernini e Noemi Nappi a Villa Panphili la storica Villa Romana che mantiene naturalmente sempre il suo fascino tutto da vivere  
Le playlist su Spotify: ascolti per ritrovare sé stessi
Le playlist di Crisvola su Spotify non sono raccolte casuali: sono progetti tematici, ognuno con una sua anima.

Tra le playlist più apprezzate di Crisvola su Spotify troviamo:

  • Compositori Italiani Contemporanei: una raccolta raffinata di brani strumentali moderni

  • Musica per Concentrarsi: pensata per chi lavora o studia

  • Musica Italiana: uno spazio per gli amanti della semplicità nel Rock e dell’introspezione sonora

Ogni selezione nasce da un lavoro paziente di ascolto, confronto e profondo rispetto per la musica italiana contemporanea.

#musicaitaliana

Lascia un commento